Vignettopoli
12 donne per “vocididonne@italia.EU”
Quando le donne parlano d’amore lasciano il segno, ciò accade perché sono in grado di captare le energie sottili che gli uomini trasmettono senza le parole, con il silenzio e le difficoltà espressive che appartengono alla psiche maschile. La sensibilità femminile ha antiche origini e fonda le sue basi nel precocissimo rapporto simbiotico fra madre e figlio. Le donne sono intuitive e capaci di esplorare i sentimenti altrui anche con un solo sguardo. Negli occhi del neonato ogni madre riconosce intuitivamente il suo bisogno di amore atavico e indisciplinato ma che chiede di esistere e di essere indirizzato poi in un affetto maturo e consapevole.
Nella società contemporanea dell’usa e getta, in cui spesso i sentimenti e i valori passano in secondo piano, diventa indispensabile per l’autostima, confrontarsi con le esperienze altrui e trarne un proprio significato. Le donne del nuovo millennio, sensibili e caparbie, credono nell’amore e vogliono realizzarlo nel sogno di una famiglia. Il sogno d’amore di ogni donna è spesso travagliato e difficile da raggiungere.Edizioni Damiano ha raccolto le testimonianze di dodici donne provenienti da tutta Italia che armate di penna e coraggio si sono raccontate. Così è nato il libro “Voci di Donne” edito da Edizioni Damiano, che oggi lunedì 26 giugno 2007, entra a far parte degli ultimi nati della casa editrice online.Voci di Donne, è ora anche una rivista di intrattenimento pensata tutta al femminile, nuovo inserto di Vignettopoli online, la cui visione è disponibile attraverso il portale della casa editrice www.edizonidamiano.com o in MySpace dove ogni donna che ha voglia di scrivere è invitata a partecipare con i suoi scritti, inviandoli direttamente all’indirizzo mail editoria ….. specificando “per l’inserto Voci di donne.
Dodici storie di vita vera, vissute in prima persona dalle protagoniste che scrivono dell’amore inteso in tutte le sue sfaccettature che si sono incontrate nel grande Web e da quel momento si sono messe in luce con le loro pagine d’amore, racconti o poesie.
Così, la voce di queste donne entra nel cuore della gente, penetra nelle anime dei lettori per conquistarli con vicende che trasmettono passione e gioia, dolore e ricordi di infanzia che accarezzano il cuore. Le penne al femminile nello specifico sono: Daniela De Lucia, Simona Dell’Acqua, Piera Montanari, Caterina Polato, Martina Toso, Chiara Beltrami, Alessandra Battisti, Diana Pugliese, Elisa Iacobellis, Raffaella Assisi, Maria Grazia Dagheti, Loredana Francocci, e lo sponsor che con i suoi gioielli artistici, ha voluto augurare un “in bocca al lupo” alle nostre 12 penne e a Raffaella alias Lucedistrega e l’editore, Nicoletta Damiano.
- VIA
- nicdamiano