
Cinema & Spettacolo
Serie tv per il prossimo lockdown
È innegabile che il clima di incertezza in cui stiamo vivendo ha secondo numerosi studi di psicologia clinica, determinato un aumento degli stati depressivi e ansiogeni nei soggetti adulti. Come dicono gli esperti la pandemia non si risolverà a breve, dovremo convivere con la presenza di questo virus ancora per molto tempo, in ogni caso parlando con diverse amiche mi rendo conto che anche di fronte ad un eventuale lockdown possiamo affidarci a qualche piccola strategia per superare i momenti difficili. Fare sport, cucinare, portare a passeggio il cane, conversare con le amiche, oppure buttarsi a capofitto nelle serie tv. Per il prossimo lockdown, non è certo consigliabile guardare televisione dalla mattina alla sera, ma orientarsi con qualche puntata ben centellinata può fare solo bene all’umore. Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le esigenze. #Trinket in onda su Netflix, per esempio affronta il tema delle adolescenti cleptomani, ragazzine in preda al raptus del taccheggio perché non si sentono amate dai genitori, e fra incomprensioni e amori sbagliati si mettono nei guai.
#Absentia invece interpretata da una bravissima Stana Katic: un agente dell’FBi che lotta per redimersi, mentre dava la caccia a un serial killer e dichiarata morta Emily Byrne viene ritrovata sei anni dopo senza memoria. La donna coinvolta in una serie di misteriosi omicidi, lotterà contro il tempo per riprendersi la sua vita. Un thriller dal ritmo palpitante, con un personaggio femminile contradditorio e risoluto. Absentia è in onda su Axn e PrimeVideo.
Per gli appassionati di Hurley Davidson e con una forte sete di libertà, #SonsofAnarchy in onda su #Netflix è la storia di un club di motociclisti che si fa giustizia da solo, contro le leggi della città e degli uomini, gli uomini di Sons che non sono propriamente dei santarellini, vivono dentro un continuo sali scendi. Jax il protagonista, un motociclista impetuoso e convinto della causa, interpretato dal talentuoso quanto affascinante Charlie Hunman, ripercorre le orme del padre ma sembra avere un cuore buono, forse l’unico che potrà redimersi?
Gli amanti del genere thriller paranormale, non possono perdere The outsider in onda su Sky Atlantic tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King. Un allenatore di baseball di una squadra giovanile, viene accusato dell’omicidio di un bambino, le prove inconfutabili dimostrano che si trovava da un’altra parte al momento dell’omicidio , nonostante le prove biologiche e alcuni testimoni lo accusino in modo schiacciante. In questo mistero si cela una creatura paranormale che si impossessa di alcuni corpi per uccidere. La miniserie è intrigante e lascia degli interrogativi aperti.
Da segnalare una serie evento che è già diventata cult: Love Alarm. Un teen drama che parla d’amore e di illusioni virtuali, made in Corea, la storia le vicende di alcuni adolescenti che si conoscono tramite un Love Alarm, cioè una App che ti avvisa se nelle vicinanze qualcuno è interessato a te. La protagonista Kim Jojo comincerà il suo tour sentimentale fra dilemmi d’amore e conflitti adolescenziali.
Leave a comment