
Jane legge di notte
I love shopping Venezia
I love shopping Venezia(2014)
Continuano le peripezie sentimentali della giornalista Becky ora sposata con l’amore della sua vita, l ‘algido e affascinante Luke, importante direttore di una rivista che tratta di economia e finanza e uomo d’affari impegnatissimo su più fronti. La coppia in questa puntata si troverà ad affrontare un dilemma d’amore che ovviamente nascerà dalla complicata ed emotiva Becky.
La fortunata serie di Sophie Kinsella, mescola romance e commedia, e grazie alla leggerezza dei contenuti e la velocità nei dialoghi i romanzi de I love Shopping hanno avuto successo in tutto il mondo. Per chi non ricordasse, Becky è una shopper compulsiva, spende tutti i soldi che ha per comprare abiti, borse, scarpe e qualsiasi accessorio alla moda infatti, nel primo libro tradirà l’amicizia di un’amica, perderà il lavoro e si indebiterà a tal punto che sarà perseguitata dal recupero crediti. I compulsivi sono così: estremamente sollecitati dalla pulsione dominante che li spinge a comprare come nel caso di Becky, oppure giocare d’azzardo, bere, fare sesso ….le dipendenze da “sostanze” sono numerose e per definizione determinano un’alterazione psicopatologica del comportamento nella direzione di una vera e propria astinenza da “dose”, nell’epilogo del primo romanzo Becky si rimboccherà le maniche per guarire dalla sua dipendenza e conquisterà il tenebroso Luke. I love shopping Venezia, vede invece Becky e Luke appena convolati a nozze partire per la luna di miele ma qualcosa va storto, Luke sembra distratto dai suoi impegni di lavoro, è sempre al telefono e non partecipa con entusiasmo alle iniziative di Becky. Per di più le avrebbe promesso una luna di miele della durata di un anno, in giro per l’Europa. La coppia comincia a litigare e disquisire se sia meglio continuare il viaggio di nozze oppure fare rientro con largo anticipo.
Luke è un uomo razionale e usa la logica per risolvere i problemi, Becky usa l’istinto e poco la ragione al momento di prendere una decisione, lascia la testa da un’altra parte e mette avanti il cuore e la creatività. Due personalità diametralmente opposte riusciranno a far funzionare la coppia? Cosa inventerà Becky per convincere Luke che il romanticismo è alla base di ogni cosa della vita? E Luke potrà retrocedere dalla sua rigida posizione e lasciare per una volta il lavoro a casa?
Consigliato agli amanti della serie I love Shopping, a chi si identifica nella strampalata Becky, a chi invece vive quotidianamente le difficoltà di avere un/una partner troppo diversa a livello caratteriale di certo troverà conforto nel vissuto della protagonista e sarà interessante osservare le soluzioni che trova per andare d’accordo con Luke. Una lettura fresca, veloce, romantica e poco impegnativa per gli amanti del genere e per chi non ha voglia di scervellarsi troppo.
Leave a comment