
Mondo
I “PATRIOTI” DI TRUMP ASSALTANO LA DEMOCRAZIA
Washington DC. A 15 ore dall’assalto dei “patrioti” di Trump, come li chiama il Presidente uscente e sua figlia Ivanka Trump, il bilancio è tra i peggiori che ci si potesse aspettare: 4 morti, decine di feriti e oltre 50 le persone arrestate. Un rocambolesco avvicendarsi di eventi sempre più assurdi e poco edificanti per chi nasce nel Paese che dal modo è considerato il vero fiore all’occhiello della Democrazia. L’attacco al suo cuore, grazie ad un atteggiamento discutibile e tenuto da Donald Trump, che non ha voluto accettare, come ha fatto i suoi più degni predecessori, la sconfitta. Il mondo è senza parole e si cominciano a prendere le distanze da quelle che rimangono dichiarazioni, richieste con tono perentorio da Biden, in diretta alla Nazione, nel momento più caldo dei moti patrioti, accessi da Trump.
Twitter, su forte e incalzante richiesta di personalità di spicco della società, spettacolo politica, ha sospeso per dodici ore i profili presidenziali ma c’è chi, nel Congresso Usa, facendo riferimento al 25esimo Emendamento della Costituzione, ne chiede l’impeachment e rimozione immediata di Trump. Occupate Camera e Senato, mentre i video che circolano a ritmo serrato su Twitter e You Tube, mostrano come sia stato facile penetrare un luogo sacro e che si apprestava a certificare, dopo un lungo riesame delle elezioni, la vittoria di Joe Biden. Le domande sono moltissime, la preoccupazione nel mondo è alta e la Democrazia va difesa. I nostri politici di punta, dal Premier Conte al suo Ministro degli Esteri Luigi di Maio, da Nicola Zingaretti a Matteo Renzi, hanno avuto parole di condanna sull’insurrezione dei trumpisti, ribadendo la loro vicinanza al Governo americano e, a quelli che sono i capisaldi di una Democrazia che deve essere difesa.
All’indomani dei tragici avvenimenti, con un nuovo tweet , il neoeletto Presidente Joe Biden, esordisce così: Oggi è un promemoria doloroso , che la democrazia è fragile. Per preservarlo occorrono persone di buona volontà, leader con il coraggio di alzarsi in piedi, devoti non alla ricerca del potere e dell’interesse personale ad ogni costo , ma al bene comune. (ore 02:03 7 genn2021)