
Cinema & Spettacolo
HERCAI: DALLA TURCHIA CON LA FIABA D’AMORE
Hercai – Amore e vendetta, è il titolo che ci ha permesso di conoscere una bella “favola” turca contemporanea. Il regista della serie TV, ha saputo cucire tra loro, usi costumi e tradizioni, mix dal sapore antico ma senza cancellarne la modernità della narrazione. Seppur lontana, geograficamente, Hercai è attualizzata con la frenetica vita moderna e tecnologicamente attraente, in cui siamo immersi in tutto il mondo. Nulla manca, rispetto alle serie TV europee o americane, che sono i maestri, nel vero senso della parola, di un prodotto che, altre realtà oltre Occidente, hanno saputo plasmare, a loro immagine e somiglianza.
Le produzioni turche, non mancano di mostrare le loro origini, senza negarne le “restrizioni” che ancora resistono al fine di realizzare una vita nata dal sogno e non dalla cultura in cui si è immersi e si nasce.
Senza nulla togliere a Istanbul, città tra le più occidentali, dove convergono le culture, usi e costumi, da tutto il mondo, Hercai, non si lascia divorare dal nuovo ma lo inserisce con prudenza, tra le pagine quotidiane. Senza togliere nulla alle tradizioni turche, strizza l’occhio all’Occidente ma non appanna ciò che è reale. La serie turca, riceve il battesimo nel 2019 nel Paese natale, canale ATV, giungendo a noi, qualche anno dopo. La storia romantica di amore e vendetta, in Europa e nel Mondo, ha attraversato, a piccoli ma sempre più veloci passi. I video Nazionali e Internazionali. In Italia, si è imposta, corredata dal doppiaggio migliore del mondo ma prima di noi, gli spagnoli, avevano già fatto un buon lavoro. Su Real Time, ogni lunedì, chi è interessato a riscoprire, realmente, un altro “mondo”, Hercai, vi aprirà le porte e saprà rapirvi. I due protagonisti, grandissimi attori, sia che recitino nella loro lingua, sia che sposino il doppiaggio, che riesce ad aderire bene, alla loro recitazione e mimica.
Leave a comment